La conoscenza dei materiali che compongono le strutture portanti degli edifici esistenti è un’esigenza sempre più sentita e richiesta, al fine di ottenere i livelli di conoscenza (LC1, LC2, LC3) previsti dal DM 14 gennaio 2008 ed al fine della valutazione della vulnerabilità sismica.
EC esegue le prove e le indagini in situ, distruttive e non distruttive, sugli edifici in CA ed in muratura portante. EC progetta, sviluppa e costruisce apparecchiature complesse per problemi particolari e specifiche esigenze legate all’ingegneria strutturale; un esempio è la strumentazione realizzata per la verifica ed il tensionamento degli stralli dello Stadio Olimpico di Torino.